Criminal Compliance and New Technologies

Roma - ITALIA
Francoforte - GERMANIA

Scienze giuridiche


Luca D'Agostino


Dipartimento:

Giurisprudenza

Abstract

Il progetto di ricerca dal titolo ‘Criminal Compliance and New Technologies’ ha per oggetto l’analisi di una possibile automazione della criminal compliance per la prevenzione di illeciti all’interno delle imprese e, in generale, delle organizzazioni complesse. L’indagine è finalizzata a esaminare i benefici e i rischi derivanti dall’utilizzo di tali sistemi -es. big data analytics, software di intelligenza artificiale – e a individuare le soluzioni che possano consentire, particolarmente nel settore privato, di utilizzare simili metodologie innovative di prevenzione minimizzando al contempo i rischi di incorrere in sanzioni.


DANT (Decision And New Technology)

Macerata - ITALIA
Parigi - FRANCIA

Scienze giuridiche


Sirio Zolea


Dipartimento:

Giurisprudenza

Abstract

La ricerca, interdisciplinare, si focalizza sul fenomeno della giustizia predittiva: sulla base dell’accesso sempre più facile a big data riferibili a decisioni giudiziarie e dello sviluppo delle capacità di analisi dei dati, alcuni motori di ricerca sono in grado di fornire ai professionisti del diritto previsioni attendibili sulle probabilità di successo di un’azione. È uno sviluppo tecnologico che incide in profondità sulle concezioni teoriche del diritto e sul funzionamento del contenzioso giudiziale. Beneficiando del soggiorno in loco, si approfondisce il caso francese, dove la giustizia predittiva è particolarmente sviluppata, e si opera una comparazione con l’esperienza italiana.


Il principio di solidarietà inter-statale nelle dimensioni trasformative della membership europea. Prime sperimentazioni e modelli applicativi alla prova della crisi pandemica da Covid-19

Catania - ITALIA
Lubiana - SLOVENIA

Scienze giuridiche


Maria Manuela Pappalardo


Dipartimento:

Giurisprudenza

Abstract

Il progetto di ricerca propone un’analisi giuridica sul principio di solidarietà europea e sul ruolo dell’Ue nella crisi da Covid-19 nell’ambito di ordinamenti in transizione verso l’adesione all’UE. L’indagine sulla risposta europea alla pandemia e l’assistenza ai paesi aspiranti membri nella governance delle crisi transnazionali, si concentra in particolare sul sostegno indirizzato alle piccole e medie imprese. Il periodo di ricerca sul campo (9 mesi) a Lubiana è stato dedicato ad un’analisi di contesto sui meccanismi della solidarietà europea, anche mediante questionari e interviste rivolti ad attori istituzionali e stakeholder localizzati in Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Serbia.


Le infiltrazioni mafiose, economia privata e pubblica amministrazione

Foggia - ITALIA
Mircia - SPAGNA

Scienze giuridiche


Mattia Di Florio


Dipartimento:

Giurisprudenza

Abstract

La ricerca muove da una comparazione tra gli ordinamenti dei paesi aderenti all’accordo di Schengen con particolare riguardo, poi, all’analisi tra l’ordinamento italiano e quello spagnolo sul tema delle infiltrazioni mafiose nell’economia pubblica e privata, al fine di evidenziarne punti in comune e differenziali. L’assenza di specifiche norme di contrasto al crimine organizzato e la complessità in capo ai provvedimenti di sequestro e confisca dei patrimoni di origine illecita ha incoraggiato esponenti di organizzazioni criminali a trascorrervi la propria latitanza, radicando contestualmente le proprie attività sia nei traffici illeciti sia nel mercato legale del Paese.


Implementazione della cultura della “compliance” nel settore delle imprese pubbliche: studio comparativo fra l’Emilia Romagna e la Catalogna

Modena - ITALIA
Barcellona - Spagna

Scienze giuridiche


Lavinia Messori


Dipartimento:

Giurisprudenza

Abstract

Il progetto di ricerca è stato volto ad uno studio della normativa in materia di obblighi di compliance delle società partecipate o controllate dagli enti pubblici (c.d. società pubbliche o società miste pubblico-private), all’analisi a campione del grado di adeguatezza delle società del territorio dell’Emilia-Romagna e all’elaborazione di linee guida per la prevenzione dei reati e la lotta alla corruzione attraverso i modelli organizzativi previsti dalle legge. Nello studio ha ricoperto un ruolo rilevante la comparazione giuridica con la legislazione spagnola e l’analisi delle prassi operative di talune delle principali società pubbliche della Catalogna.